
Ballerini
prodotti trovati: 24

Danzatore il prestigiatore
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore il furbacchione
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore l'insolente
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore l'arabo
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore il timido
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore il profeta
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore l'elegante
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore il moro
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore il giovane
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore l'orientale
(13 cm, colore)
€ 85,79

La damigella
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore il chitarrista
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore il tamburino
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore il flautista
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore il birbante
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore l'africano
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore l'arabo con fisarmonica
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore il portoghese
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore lo spagnolo
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore con sole
(13 cm, colore)
€ 85,79

Danzatore con luna
(13 cm, colore)
€ 85,79

Sole
(6 cm, colore)
€ 14,35

Luna
(6 cm, colore)
€ 14,35

Stella
(4 cm, colore)
€ 7,75
La danza Moresca viene ballata per la prima volta alla corte del Re d'Aragona nel sud d'Italia quando gli spagnoli avevano ancora il conrollo dell'area, per poi spostarsi verso nord. La danza divenne con il tempo sempre più amata e venne introdotta anche alle feste da ballo.
La danza moresca era eseguita solitamente in forma di pantomima mascherata, allo scopo di rappresentare azioni coreografiche perlopiù di richiamo guerresco. Nelle corti gentilizie veniva rappresentata da compagnie di danzatori professionisti o da giullari.